Squalidus gracilis Temminck and Schlegel, 1846

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Cypriniformes Bleeker, 1859
Famiglia: Cyprinidae Rafinesque, 1810
Genere: Squalidus Dybowski, 1872
Descrizione
Fishbase lo riporta come sinonimo di Squalidus gracilis. Raggiunge la lunghezza massima di 16 cm. Spine dorsali (totale): 2; Raggi dorsali molli (totale): 7-10; Spine anali 2; Raggi anali molli: 6 - 9; Vertebre: 33 - 34. È onnivoro. (Testo da: www.fishbase.se).
Diffusione
Si trova in Asia: Giappone e Corea. Abita le acque lentiche del medio e basso corso dei fiumi, su fondali sabbiosi e ghiaiosi.
Bibliografia
–Froese, Rainer and Pauly, Daniel, eds. (2011). Species of Squalidus in FishBase.
![]() |
Stato: Korea (South) |
---|